Guida
Utente
1.
GPS Air Navigator è una applicazione per VFR Navigazione Aerea.
Per favore considerate tutte le regole del Disclaimer
prima di utilizzare questa APP.
2.
Scaricamento di informazioni su Mappe e Spazi Aerei
Mappe e spazi
aerei possono essere scaricati premendo il pulsante "Downloads" nella
schermata iniziale della APP.

Con il GPS Air
Navigator, è possibile utilizzare i seguenti tipi di Mappe:
- OSM Chart: Free-use maps
available through the @OpenStreetMap service
(www.openstreetmap.org). Zoom levels between 5 and 12;
- Mapsforge Vector Chart:
Free vector maps based on the Mapsforge service
(www.mapsforge.org). Zoom levels between 5 and 18;
- WAC Chart: WAC (World
Aeronautical Chart) Aeronautical Charts, made available by
the aeronautical authorities of the countries;
- OFM Chart: High-quality
Aeronautical Charts, created by the OpenFlightMaps
Association (www.openflightmaps.org);
- FLYERMaps
Chart: High Quality (paid) VFR Aeronautical Charts, created by
FLYERMaps (www.flyermaps.com).
3. Principali funzioni sulla schermata principale:
Aereo: potete
scegliere il colore e il formato nella schermata Settings. L’aeroplano si
muove sullo schermo quando il segnale GPS è disponibile, aggiornando la
vostra posizione in tempo reale.
Bussola:
La bussola attorno all’aeroplano può essere inserita o disinserita in
Settings.
Waypoint salvati in Sistema o Database
Utente. I WP di sistema hanno sfondo bianco mentre i WP Utente
hanno sfondo giallo. Se premuti, potete leggere dettagliate
informazioni sul WP e scegliere le seguenti opzioni:
- Direct To:
Andare direttamente dall’attuale posizione a questo WP
- + Route:
Aggiungere questo WP alla rotta attuale
- Edit/Suggest:
Per modificare I dati del WP o suggerire correzioni dei dati allo
sviluppatore del SW. Se voi modificare un WP di Sistema e salvate le
modifiche questo diventa un WP Utente e il corrispondente WP di
Sistema disabilitato.
- Delete (solo
disponibile per WP Utente): Per cancellare questo WP.
WP
di rotta: WP usati per la rotta corrente. Tutti i punti
definiti per la rotta corrente hanno questa immagine.
WP
di rotta selezionato: Premendo un WP di
rotta, abbiamo da menu diverse opzioni (vedere sotto).
4. Schermata principale:
La seguente immagine mostra la schermata principale con i più importanti
oggetti ed informazioni descritte sotto.

1. Scala della mappa
2. Attuale velocità GS
3. Distanza al prossimo WP e
distanza alla destinazione finale
4. ETE al prossimo WP e ETE alla
destinazione finale
5. Altitudine attuale
6. Prua attuale
7. Rotta al prossimo WP
8. Aereo/attuale posizione
9. Destinazione finale (esempio di
un WP Utente)
10. Rotta attuale (linea blu)
11. Traccia attuale
12. Rotta dalla attuale posizione
al prossimo WP
13. Prossimo WP (esempio di un WP
Utente)
14. Pulsante Fly To
15. Orientamento mappa (Nord su or
prua aereo su)
16. Report di informazione sulla
posizione
17. Informazioni sulla rotta
corrente(premere per saltare al prossimo WP)
18. Mostra/Nascondi spazi aerei
19. Centra aereo nella mappa
(On/Off)
20. Scegli mappa
21. Bussola
22. Pulsante MAYDAY (emergenza)
23. Linea nera che indica sempre
la direzione dell’aereo.
24. Pulsanti di zoom (potete
nascondere/mostrare questi bottoni in settings)
25. Stato batteria
26. Schermo per salvare delle NOTE
27. Pulsante MENU
28. Informazioni Spazio Aereo
29. Lettera che indica la
navigazione con Nord Vero (T) o Magnetico (M)
30. Ora attuale
31. Informazioni sul percorso
corrente
32. Informazioni sulla posizione
corrente relativa al prossimo WP
33.Esempio di un User WP
4.1. Descrizione del programma
Quando una rotta è attiva ed è disponibile il segnale GPS, la prua attuale
è indicata in rosso nel riquadro nella parte alta dello schermo.
La rotta per il prossimo WP è indicata in un riquadro mobile con
differenti colori di sfondo. Se il prossimo WP è a destra della tua
attuale prua, allora la prua corretta è mostrata al centro e a destra
dello schermo, con sfondo giallo. Questo significa che dovrete virare a
destra per volare nella giusta direzione. Se il prossimo WP è dietro
all’aereo, allora la prua corretta è mostrata nella parte bassa dello
schermo con uno sfondo rosso. Lo stesso principio è applicato se il
prossimo WP è a sinistra (sfondo giallo) o davanti all’aereo (sfondo
verde).
La rotta attuale è indicata sulla mappa con una linea azzurra line che
collega i WP. Ogni rotta può includere molti tratti tra i WP della rotta.
Una linea magenta indica il percorso tra l’attuale posizione sino al
prossimo WP.
Cliccando su un WP della rotta, comparirà un menu con diverse opzioni
(prossima immagine).

Per muovere la posizione del WP della rotta, prima scegliete l’opzione
"Move Route Waypoint" e dopo premere a lungo sulla nuova desiderata
posizione. Le altre opzioni sono intuitive.
In basso sullo schermo principale o nella parte sinistra quando si è in
modalità schermo ruotato (Landscape) viene visualizzato un riquadro con:
- Velocità
corrente (GS).
- Distanza
al prossimo WP e alla destinazione finale (DST). Quando il
prossimo WP è anche la destinazione finale viene visualizzata solo una
linea.
- Tempo
stimato in viaggio (ETE) per ogni WP e per la
destinazione finale(solo una linea se sono la stessa cosa WP e FD).
Premendo questo dato si visualizza ETE e ETA (tempo stimato di
arrivo). Tutti I tempi sono UTC.
- Altezza
(ALT), quella del ricevitore GPS in accordo con lo standard WGS-84
Ellissoide di riferimento. Prego guardare la pagina Disclaimer
per maggiori informazioni su questo dato. La pressione sopra
l'altitudine attuale, è possibile scegliere l'utilizzo di MSL (livello
medio del mare) o QFE altitudine.
- Ora acttuale.
Tulle
le unità di misura possono essere cambiate.
In alto (se in modo portrait) o in
basso sullo schermo (se in modo landscape) noi possiamo accedere ad otto
bottoni con le seguenti funzioni (vedere l’immagine sotto):
- Menu: Apre il
menu della app. Questa azione può essere anche effettuata via (HW of
SW) tasto menu del dispositivo. Questo bottone nello schermo
principale può essere nascosto nelle opzioni di configurazione.
- Notes: Apre una
finestra per scrivere alcune note come il QNH, informazioni sul vento,
frequenze, etc.
- North UP/Track UP:
Se North UP è selezionato, allora la mappa è sempre orientata a NORD e
l’aeroplano ruota automaticamente secondo la sua rotta. Se Track UP è
selezionato, l’aeroplano è sempre orientate verso l’alto e la mappa
ruota automaticamente secondo la sua rotta.
- Report: Apre
una nuova finestra con le più importanti informazioni sulla posizione
corrente la distanza e il tempo al successive WP e alla destinazione
finale. Questa finestra può essere veramente utile quando si riporta
ai servizi ATC.
- Prossimo WP:
Premendo questo pulsante si seleziona il successivo WP sulla rotta
corrente.
- Center On/Center Off:
Se selezionato ON l’aereo è sempre al centro della mappa. In questa
situazione quando la posizione cambia è la mappa che si muove. Se
questa opzione è OFF la mappa rimane fissa ed è l’aereo che cambia la
sua posizione sullo schermo.
- AirSpace/Close:
Apre e chiude il pannello per mostrare/nascondere le informazioni
spazi aerei sulla mappa. Voi dovete preventivamente scaricare il file
(dallo schermo iniziale) per il paese di vostra preferenza.
- Map: A
partire dalla versione 2.0 è disponibile un nuovo formato della
mappa(mapsforge osm). Questa nuova mappa ha una migliore risoluzione,
con più dettagli del terreno (nome delle città e strade più
trafficate; maggiori aeroporti con molti dettagli a altro. Si può
scegliere tra le mappe disponibili con questo tasto, viene mostrata in
grigio la mappa attiva. Se preferite la “legacy map” potete
selezionarla dal menu a tendina.
- Fly To:
shortcut to choose your next destination, with the following options:
- ...Waypoint:
opens the Waypoints window, to choose a system or user waypoint as
your destination;
- ...Lat/Long:
fly to a specific latitude and longitude point;
- ...Bearing and
Distance: define a destination route point giving: a) an
initial point (current position or an existent waypoint); b) the
bearing; c) the distance from the initial point;
- Manage Routes:
opens the Routes window, where you can create, delete and manage the
saved routes;
- Reverse
current Route: reverses the current route.
5. Gestione informazioni
spazi aerei
Le info spazi aerei possono essere
visualizzate sulla mappa se scegliete questa opzione. Per vedere le info
spazi aerei è necessario avere scaricato preventivamente il file
relative al paese desiderato nell’area download nello schermo iniziale.
Successivamente nello schermo principale potete scegliere “airspace” per
selezionare la visualizzazione delle info spazi aerei sulla mappa
(vedere la prossima immagine).

Con il campo Airspace aperto, prima
dovete scegliere il paese desiderato nel menu di scelta. I paesi
disponibili sono quelli precedentemente scaricati dallo schermo iniziale.
Dopo premere "Show AirSpace" per vedere info spazi aerei sulla mappa.
Per nascondere info spazi aerei premere nuovamente lo stesso pulsante che
adesso mostra il testo "Hide AirSpace". Dopo avere scelto lo spazio aereo
da visualizzare sulla mappa potete premere il pulsante "Close", per
minimizzare il campo “Airspace”.
Se avete scelto di mostrare lo spazio aereo sulla mappa e chiudete la app
la prossima volta che riaprite la app verrà automaticamente mostrata
questa info sulla mappa e non dovrete ripetere l’operazione.
Le info spazi aerei sono memorizzate in formato KML utilizzato da Google
Earth. Quindi se volete utilizzare un vostro file KML con info spazi aerei
potete mettere questo file nella cartella
"/sdcard/GPSAirNavigator/AirSpaces/Custom". Quindi dentro la app aprire il
campo “airspace” e selezionare il proprio file. Non utilizzare KML files
più grandi di 1 Mb perché questi rallentano parecchio la velocità della
app.
6. Creating user waypoints
Potete creare dei WP chiamati “User
Waypoints” con una lunga pressione nel luogo desiderato sulla mappa.
Poi, compilate I campi richiesti (vedere la prossima immagine)e premere
pulsante "Save WP".

Se volete solo creare un WP di rotta
(senza memorizzazione permanente delle info nel database), voi potete
premere "Direct To" per iniziare una rotta verso questo punto oppure
"+Route", per aggiungere un tratto verso questo punto sulla rotta
corrente.
Se pensate che questo WP possa essere utile alla comunità, potete
scegliere l’opzione "Suggest". Con questa opzione, voi potete spedire le
informazioni di questo WP allo sviluppatore del software, aiutandoci per
aggiornare le future versioni del database dei WP di sistema.
7. MAYDAY Button:

Il tasto “MAYDAY” può essere usato
in caso di emergenza e svolge due funzioni:
- Spedizione automatica di un SMS (funziona
solo se il dispositivo è predisposto per spedire e ricevere
messaggi SMS). SMS è spedito (se
presente segnale) ai numeri di cellulari indicati(si possono definire
fino a 2 numeri di cellulare), con un avviso di emergenza in volo e
l’indicazione della attuale posizione del velivolo.
- Attivare una rotta
diretta al più vicino WP, considerando l’attuale posizione
del velivolo.
Nell’impostare questa applicazione
(Preferences Mayday section) possono essere definiti tre parametri
associati alla funzione:
- Mostra/Nascondi bottone Mayday
nello schermo principale della app
- Il numero di telefono (possono
essere definiti uno o due) dove l’SMS verrà spedito. Se non viene
definito alcun numero nessun SMS viene spedito e la pressione del
bottone MAYDAY attiverà solamente la rotta al più vicino WP
Quando viene premuto MAYDAY nello
schermo principale una finestra con due pulsanti viene mostrata. Qui è
possibile confermare l’attivazione del modo emergenza o cancellare
l’azione del tasto MAYDAY.
8. Menu:
Il menu della app è disponibile
premendo il tasto MENU nel dispositivo. Il menu include le seguenti
opzioni:

- Navigate:
schermata sulla gestione delle rotte (crea, cancella, modifica...).
- Flights:
schermata sulla ricerca e gestione delle tracce registrate (flight
tracking). Qui si possono caricare le tracce salvate sulla mappa,
cancellarle e condividerle via Facebook o via e-mail...
- Waypoints:
schermata sulla ricerca e gestione dei WP di sistema e dell’utente.
Normalmente la lista mostra i WP più vicini ordinati per distanza.
Disabilitando il pulsante "Nearby", potete cercare I WP tramite testo
(cercando il nome, codice ICAO o descrizione). In alto sullo schermo
voi potete scegliere quali tipi di WP vengono mostrati (sulla lista e
sulla mappa): WP sistema e/o WP utente. I WPO di sistema fanno parte
della mappa e non possono essere cancellati o modificati. I WP
dell’utente possono essere cancellati o modificati.
- Settings:
accesso alle impostazioni.
- Info:
accesso alle informazioni sulla APP (Questa guida utente, Disclaimer e
pagina About).
9. Navigazione con Nord
Vero o Magnetico
Potete scegliere il Nord Vero o
Magnetico per la navigazione. Questa opzione è disponibile premendo sulla
prua corrente. (vedere la prossima immagine).

E’ anche possibile definire l’uso
della nel Nord vero o Magnetico nelle impostazioni “Settings”.
La declinazione magnetica è
automaticamente calcolata in base alla attuale posizione. L’opzione
attuale è mostrata in alto a destra nel riquadro grigio della prua: la T
per Nord Vero o la M per Nord Magnetico.
Speriamo che vi piaccia GPS
Air Navigator! Se avete bisogno di ogni informazione aggiuntiva potete
contattarci all’indirizzo: support@nksoft.eu.