Nella dinamica dei fluidi, il numero di Galilei (Ga), a volte detto anche numero di Galileo, è un numero adimensionale, chiamato così in onore dello scienziato italiano Galileo Galilei (1564-1642).
È definito come:
Può essere considerato proporzionale al rapporto tra le forze di gravità divise per le forze viscose.
Il numero di Galilei si usa nei calcoli dei flussi viscosi e dell'espansione termica, ad esempio per descrivere il flusso delle pellicole fluide sui muri. Questi flussi si applicano ai condensatori o alle colonne chimiche.