Il numero di Biot (Bi) è un gruppo adimensionale usato nell'ambito della fluidodinamica.
È stato introdotto dal fisico e matematico francese Jean-Baptiste Biot (1774 - 1862).
Il numero di Biot è definito come:
dove:
Molti problemi termocinetici possono essere risolti semplicemente se si ipotizza che la resistenza interna di un corpo sia piccola rispetto a quella verso l'esterno. Questa ipotesi, che si traduce dal punto di vista numerico in un , permette di approssimare la distribuzione di temperatura sulla superficie come uniforme.
Il numero di Biot rappresenta il rapporto tra lo scambio termico del solido con l'esterno e la conduzione termica interna al corpo.