L'instabilità di Rayleigh-Taylor si presenta quando un campo medio spinge un fluido denso verso un fluido meno denso. Una benché minima perturbazione della superficie fa sì che il fluido più denso segua il campo medio, raggiungendo la situazione di equilibrio in cui il fluido più denso occupi la regione a potenziale minore rispetto a quella occupata dal meno denso. Questo tipo di instabilità si può riscontrare per esempio riscaldando leggermente un fluido dal basso: esso diventa meno denso, ma manifesta inizialmente un'inversione termica instabile nel campo gravitazionale grazie alla sua viscosità: quando il gradiente di temperatura supera un certo valore critico si innesca la convezione naturale, con cui il fluido si ridistribuisce.