Un fondo di investimento specializzato, o SIF, è una tipologia di veicolo d'investimento regolamentato in maniera leggera ed efficiente sotto il profilo fiscale, destinato a una gamma più ampia di investitori.

Questo tipo di fondo di investimento è disciplinato dalla legge Lussemburghese del 13 febbraio 2007, la quale sostituisce legge del 1991 che definisce il quadro giuridico per i fondi istituzionali e amplia l'ambito di distribuzione a "investitori ben informati". La legge SIF ha semplificato significativamente le regole per la creazione di strutture fondi che hanno una strategia di investimento diretta in titoli quotati o non quotati, a fondi hedge fund, immobiliare e private equity o cripto valute.

Il 12 luglio 2013, la legge dei SIF è stata modificata, ed è stata introdotta una nuova regolamentazione per i gestori di fondi di investimento alternativi (legge AIFM). Di conseguenza, la legge SIF è stata divisa in due parti:

A causa dell'ampia definizione di FIA, la maggior parte dei SIF sono qualificati come SIF AIF.

Economia Portale Economia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia

Questo articolo utilizza materiale dall'articolo Wikipedia Fondo di investimento specializzato, che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.